
Ma che liriche particolari, cara M.! Scabre, avvolte come in un petalo doloroso, ma ricco di effluvii. La tua apparente freddezza, che è studiata al fine di scolpire meglio il verso, nasconde un calore e un’intensità ricca di sottintesi, rimandi, slittamenti… (leonardo lestingi)
Recensione di Domenico Uccellini
________________________________________________________________________________________________
Dipingere sull’acqua, con un testo di Marie Thérèse Jacquet, Lavello, Finiguerra Artigrafiche, 2004 (il testo può essere scaricato gratuitamente cliccando dipingere sull’acqua )
Recensione di Vincenzo Leggieri su Literary
Recensione di Roberto Matarazzzo
____________________________________________________________________________________________
Nel nero profondo, Roma, Arduino Sacco Editore, 2009
Il testo, i cui diritti non appartengono più alla casa editrice, può essere scaricato gratuitamente, in una nuova versione rivista dall’autrice, cliccando su
- Traduzioni in inglese e in persiano di un estratto di “Nel nero profondo”
- Recensione di Raffaele Piazza su Poiein
- Recensione di Salvatore Pepe
- Recensione di Mariapia Giulivo su Trentinoweb
- Recensione di Gerardina Coscia su Chepoiallafine
- Recensione di Paola Tinchitella
- Recensione di Daniele Vergni
- Recensione di Gary Sue
- Recensione di Manuela Menolascina
_________________________________________________________________________________________________
Il deserto del tempo, plaquette letteraria, LucaniArt, 2012. Edizione limitata. Per info LucaniArt Magazine
_____________________________________________________________________________________________
RIVISTE, ANTOLOGIE
Poesie
Malinconica nostalgia in Nostalgia. I grandi temi della poesia, Roma, Giulio Perrone Editore, 2008;
Notte in La notte. I grandi temi della poesia, Roma, Giulio Perrone Editore, 2008;
Riso rosso in La gola. I vizi capitali, Roma, Giulio Perrone Editore, 2008;
Abbracciami in La lussuria. I vizi capitali, Roma, Giulio Perrone Editore, 2009;
Lei, la Bellezza in Bellezza. I grandi temi della poesia, Roma, Giulio Perrone Editore, 2009;
Il divino, in Il lancio della penna. Antologia delle opere in concorso. Edizione 2011, Bari, Cultura Fresca Edizioni, 2012.
Maudit, Nessun filo umano e un estratto di Monologo metropolitano sul numero 12 di Pastiche, Roma, 2012.
Racconti
Overdose in Rac-corti 2, Roma, Giulio Perrone Editore, 2009;
Fukai e Silence in “Prospektiva rivista letteraria”, Civitavecchia, Prospektiva Editrice, 2009;
La decomposizione della luna in Lunatica, curata da Francesca Mazuccato e Paolo Melissi, Lulù, 2010;
Il miele della menzogna in Flussi potenziali, Capo d’Orlando (ME), Il Rabdomante Edizioni, 2010;
La libraia di Chinatown in Antologia dei racconti vincitori del Premio Marguerite Yourcenar 2011, Melegnano (MI), Montedit Edizioni, 2012.
Qualcuno scrisse: La verità, vi prego, sull’amore in caos & amore. Rapporti disordinati, a cura di Antonio Limoncelli, Capo d’Orlando (ME), Il Rabdomante, 2012.
Saggi e articoli
Il Giappone e il peccato della contemporaneità occidentale in Nova. Rivista d’arte e scienza, Capo d’Orlando (ME), Il Rabdomante Edizioni, 2010;
Oki Izumi: la poesia della trasparenza e del vuoto, in Nova. Rivista letteraria, Capo d’Orlando (ME), Il Rabdomante Edizioni, 2010;
Haiku: un soffio di poesia in Nova. Rivista letteraria, Capo d’Orlando (ME), Il Rabdomante Edizioni, 2010;
Traduzioni
Renée Vivien, Poesie in prosa, Bari, LiberAria Edizioni, 2010.